Presentazione del progetto Flex Picture Ebook.
Conferenza.
Ricercatori, sviluppatori e produttori di tecnologie assistive.
Johannes Kepler Universität Linz, Altenberger Straße 69, 4040 Linz, Österreich.
Presentazione del progetto Flex Picture Ebook.
Conferenza.
Ricercatori, sviluppatori e produttori di tecnologie assistive.
Johannes Kepler Universität Linz, Altenberger Straße 69, 4040 Linz, Österreich.
Presentazione del progetto Flex Picture Ebook e del FPB “Émile”.
Conferenza su esempi di tecnologie assistive e materiale didattico adattato.
Studenti di laurea e di master nel campo delle tecnologie dell’informazione.
Hochschulfondsgebäude 9901, Johannes Kepler Universität Linz, Altenberger Straße 69, 4040 Linz, Österreich.
Presentazione di Flex Picture Ebook.
Corso di formazione per la specializzazione in attività di supporto educativo per alunni con disabilità sensoriali.
Corso per 30 educatori scolastici specializzati in disabilità sensoriali.
Cooperativa AbilNova.
Presentazione di Flex Picture Ebook.
Corso di formazione per la specializzazione in attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, corso A, Università di Bolzano.
20 insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado iscritti al corso di specializzazione per il conseguimento del diploma di insegnante di sostegno.
Università di Bolzano.
Presentazione di Flex Picture Ebook.
Corso di formazione per la specializzazione in attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, corso A, Università di Bolzano.
20 insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado iscritti al corso di specializzazione per il conseguimento del diploma di insegnante di sostegno.
Università di Bolzano.
Presentazione di Flex Picture Ebook.
Conferenza AbilNova.
Per medici, insegnanti, psicologi, logopedisti, assistenti sociali, genitori…
Centro Studi Erickson, via del Pioppetto 24, Trento.
Presentazione di Flex Picture Ebook.
Inclusione sociale ICF-CY: corsi per insegnanti di orientamento, autonomia e mobilità.
Logopedisti.

Presentazione di Flex Picture Ebook.
Bisogni educativi speciali e strumenti per la didattica inclusiva.
Per gli operatori: insegnanti, psicologi, logopedisti, assistenti sociali, genitori, ecc.
Palacongressi di Rimini, Via della Fiera, 23, Rimini.

Presentazione del libro illustrato Flex.
Corso di formazione per la specializzazione in attività di sostegno didattico agli alunni disabili, flusso B, Università di Padova.
200 corsisti (insegnanti di scuola elementare, media e secondaria) iscritti al corso di specializzazione per il conseguimento del diploma di insegnante di sostegno.
Università di Padova, Complesso Didattico Piovego, via Ugo Bassi, aula D.
Giocare e leggere insieme… nel rispetto delle esigenze specifiche.
Laboratori e libri per e con i bambini.
Foto della presentazione del progetto Flex Picture Ebook: su uno schermo gigante viene proiettata la diapositiva che elenca i 4 Paesi partner del progetto e le 6 organizzazioni: Per l’Austria, l’Università Johannes Kepler (JKU) di Linz; per l’Italia, la Fondazione Robert Hollman (FRH) di Padova e Cannero Riviera e AbilNova di Trento; per la Francia, l’Institut des Jeunes Aveugles (IJA) di Tolosa, Ludosens di Bègles, Les Doigts Qui Rêvent (LDQR) di Talant e per la Lituania, il Centro lituano per l’educazione dei ciechi e degli ipovedenti (LASUC) di Vilnius. Sotto lo schermo c’è un tavolo dietro il quale siedono i quattro relatori: il professor Stefano Salmeri di UniKore, la professoressa Roberta Caldin dell’Università di Bologna, la dottoressa Enrica Polato e la dottoressa Maria Eleonora Reffo della Fondazione Robert Hollman.
Roberta Zumiani ed Enrica Polato davanti a un enorme pannello con una grande “Q”, simbolo del convegno “Scuole di qualità e inclusione sociale”, e tutti i nomi dei partecipanti.
Workshop dal titolo “Normalità e specialità in dialogo… Disabilità visiva e azione educativa”, con Roberta Caldin, Maria Eleonora Reffo, Stefano Salmeri, Enrica Polato.
Per gli operatori: insegnanti, psicologi, logopedisti, assistenti sociali, genitori, ecc.
Palacongressi di Rimini, Via della Fiera, 23, Rimini