Pubblicato il

AAATE 2025

logo JKU Johannes kepler universitat linz

Il laboratorio JKU, durante una delle sue presentazioni, ha presentato il progetto Flex Picture Ebook all’evento AATE 2025 presso la European University Cyprus a Cipro.
Il tema di quest’anno era: ‘Tecnologia per l’inclusione e la partecipazione di tutti: risultati recenti e prospettive future.’

Pubblicato il

Conferenza Internazionale: La qualità dell’integrazione scolastica e sociale

Convegno Internazionale

La qualita dell'inclusione scolastica e sociale
14-15-16 novembre 2025
Palacongressi di Rimini

ISCRIVITI SUBITO
SCOPRI IL PROGRAMMA
PARTECIPA AL QUESTIONARIO

Roberta Zumiani (Abilnova), Enrica Polato (Fondazione Robert Hollman) e Francesco Zambotti condurranno un workshop durante la Conferenza Internazionale sulla Qualità dell’Integrazione Scolastica e Sociale, il 14 novembre 2025, dalle 11:30 alle 13:30 a Rimini, Italia.

Il loro intervento verterà sui libri accessibili: strategie per un’educazione inclusiva. (WS10)
Affronteranno le principali sfide legate all’accessibilità dei manuali scolastici e presenteranno strategie pratiche per superarle, basandosi in particolare sui risultati del progetto Flex Picture Ebook.

Ulteriori informazioni sul sito web.

Pubblicato il

Presentazione del progetto Flex Picture Ebook destinato agli editori, Tolosa (Francia)

Dalle 10:00 alle 17:00, la casa editrice Les Doigts Qui Rêvent, la fondazione IJA (Institut des Jeunes Aveugles) e l’associazione Ludosens (associazione che accompagna le disabilità invisibili: TSA, TDAH, DYS…) presenteranno il progetto e gli strumenti di produzione del Flex Picture Ebook con dimostrazioni pratiche.

La conferenza si terrà a Tolosa, presso l’Università Paul Sabatier (Auditorium – IRIT) 118, route de Narbonne, e sarà aperta a trascrittori-adattatori, insegnanti specializzati ed editori.

L’iscrizione è gratuita sul sito Hello Asso: qui. Il numero di posti è limitato a 50.

Pubblicato il

Presentazione del progetto Flex Picture Ebook destinato agli utenti, Tolosa (Francia)

Dalle 14:00 alle 17:00, la casa editrice Les Doigts Qui Rêvent, la fondazione IJA (Institut des Jeunes Aveugles) e l’associazione Ludosens (associazione che accompagna le disabilità invisibili: TSA, TDAH, DYS…) presenteranno il progetto Flex Picture Ebook con dimostrazioni pratiche.

La conferenza si terrà a Tolosa, presso la Médiathèque José Cabanis (Piccolo auditorium – 3° piano), 1, Allée Jacques Chaban-Delmas, e sarà aperta a genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari, animatori e accompagnatori.

L’iscrizione è gratuita sul sito Hello Asso: qui. Il numero di posti è limitato a 40.

Pubblicato il

Lo Camin: associazione influente nel campo dell’autismo, Saint-Macaire-en-Gironde (Francia)

Logo Ludosens

L’associazione Ludosens, che aiuta a fornire soluzioni alle famiglie, ai bambini e ai giovani adulti affetti da neurodiversità, organizza diversi eventi in presenza a partire da metà aprile. Il primo si è tenuto il 15 aprile.

  • Lo Camin: associazione influente nel campo dell’autismo – 22 maggio: 18:00-21:00 (Saint-Macaire-en-Gironde)

L’ingresso è gratuito, ma gli eventi non sono disponibili in videoconferenza.

Pubblicato il

Webinar Autismo e lettura

Logo Ludosens

Priscilla Laulan di Ludosens presenterà una presentazione zoom (dalle 14:00 alle 15:30) per genitori e professionisti (insegnanti, bibliotecari, editori, ecc.) dal titolo “Guida passo passo per capire come aiutare un bambino con disturbo dello spettro autistico a capire un testo”.

Basandosi sul testo Leo vuole un pipistrello, Priscilla Laulan presenterà 3 metodi che possono essere utilizzati dagli assistenti o dagli editori e risponderà alle vostre domande. La presentazione sarà tenuta in francese.

Link per iscriversi

Pubblicato il

UFCV: genitori con figli affetti da disabilità, Fargues-Saint-Hilaire (Francia)

Logo Ludosens

L’associazione Ludosens, che aiuta a trovare soluzioni per famiglie, bambini e giovani adulti affetti da neurodiversità, organizza diversi eventi in presenza a partire da metà aprile. Il primo si è tenuto il 15 aprile e il secondo il 22 maggio. Il terzo si terrà il 28 giugno:

  • UFCV: genitori con figli affetti da disabilità – 28 giugno dalle 13:30 alle 16:30 (Domaine de la Frayse – Fargues-Saint-Hilaire)

L’ingresso è gratuito, ma l’evento non è disponibile in videoconferenza.

Pubblicato il

Interphases: associazione di professionisti e genitori interessati dall’autismo, Bordeaux (Francia)

Logo Ludosens

L’associazione Ludosens, che aiuta a fornire soluzioni alle famiglie, ai bambini e ai giovani adulti interessati dalla neurodiversità, organizza diversi eventi in presenza a partire da metà aprile. Il primo si è svolto il 15 aprile.

  • Interphases: associazione di professionisti e genitori interessati dall’autismo – Professionisti di Cap d’agir (operatori del sostegno scolastico) e presenza di una famiglia del collettivo Handicap: 15 aprile: 9:00-12:30 (Locali del Caplab di Cenon – Cité bleue a Bacalan)

Ecco alcune foto e video dell’evento:

Pubblicato il

10° conferenza europea ICEVI, Padova (Italia)

Logo ICEVI

La 10° conferenza europea ICEVI si terrà a Padova (Italia) dal 15 al 17 maggio 2025, in lingua inglese. Il tema sarà: “Supportare bambini e giovani adulti con disabilità visiva: cosa possiamo fare? Cosa si può fare?

Durante questo evento, Sophie Blain, direttrice di Doigts Qui Rêvent, presenterà il progetto Flex Picture Ebook venerdì 16 maggio dalle 14:00 alle 15:35 (SALA PALADIN – Educazione e apprendimento 1).

Il resto del programma è disponibile sul sito web di ICEVI.