Pubblicato il

AAATE 2025

logo JKU Johannes kepler universitat linz

Il laboratorio JKU, durante una delle sue presentazioni, ha presentato il progetto Flex Picture Ebook all’evento AATE 2025 presso la European University Cyprus a Cipro.
Il tema di quest’anno era: ‘Tecnologia per l’inclusione e la partecipazione di tutti: risultati recenti e prospettive future.’

Pubblicato il

Conferenza Internazionale: La qualità dell’integrazione scolastica e sociale

Convegno Internazionale

La qualita dell'inclusione scolastica e sociale
14-15-16 novembre 2025
Palacongressi di Rimini

ISCRIVITI SUBITO
SCOPRI IL PROGRAMMA
PARTECIPA AL QUESTIONARIO

Roberta Zumiani (Abilnova), Enrica Polato (Fondazione Robert Hollman) e Francesco Zambotti condurranno un workshop durante la Conferenza Internazionale sulla Qualità dell’Integrazione Scolastica e Sociale, il 14 novembre 2025, dalle 11:30 alle 13:30 a Rimini, Italia.

Il loro intervento verterà sui libri accessibili: strategie per un’educazione inclusiva. (WS10)
Affronteranno le principali sfide legate all’accessibilità dei manuali scolastici e presenteranno strategie pratiche per superarle, basandosi in particolare sui risultati del progetto Flex Picture Ebook.

Ulteriori informazioni sul sito web.

Pubblicato il
presentazione in un anfiteatro con l'ausilio di un proiettore, sulla lavagna vediamo le informazioni che presentano il libro digitale e una donna parla

Il 24 febbraio 2024, il Centro educativo lituano per non vedenti e ipovedenti ha partecipato alla United Eye Diseases Conference 2024 – conferenza degli studenti per il secondo anno consecutivo. Durante le attività pratiche “Il mondo attraverso gli occhi di un bambino non vedente”, abbiamo avuto l’opportunità di presentare non solo le possibilità di utilizzo degli strumenti digitali nell’educazione degli studenti non vedenti, ma anche di parlare degli sforzi per realizzare libri digitali accessibile ai bambini ciechi e ipovedenti. è stato presentato ai partecipanti al convegno il progetto “Flex picture ebook”, è stato spiegato perché sono necessari contenuti digitali accessibili, cos’è il formato EPUB e come si cerca di aumentare la comprensione e la percezione di testi e illustrazioni adattando il formato del libro ai i bisogni individuali dei bambini.