7° concorso nazionale di editoria tattile illustrata “Tocca a te!”, Bologna (Italia)
Quando i libri si adattano ai bambini (anche a quelli ipovedenti) e non viceversa: presentazione di “Leo vuole un pipistrello” epub.
Locandina della tavola rotonda “Libri tattili illustrati, pagine per tutti: lo stato dell’arte” organizzata a Bologna, presso la Biblioteca SalaBorsa, sabato 28 ottobre dalle 16:00 alle 19:00. Programma: benvenuto di Pier Michele Borra. Moderatore: Valeria Friso. Intervengono: Giancarlo Abba, Pietro Vecchiarelli, Roberta Bridda, Claudia Sorrenti, Maria Eleonora Reffo, Enrica Polato, Stefano Alfano. In alto, i loghi di SalaBorsa e del concorso nazionale “Tocca a te”; in basso, i loghi di : Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, Fondazione Robert Hollman, Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, con il patrocinio del Comune di Bologna e di Nati per Leggere, in collaborazione con Coinsulta tra Antiche Istituzioni Bolognesi, Ministero dei Beni Culturali, SVP Worlwide e Typhlo&Tactus. A sinistra della parte scritta del manifesto c’è un’immagine che mostra una serie di libri tattili.
La presentazione del progetto Flex Picture Ebook si è svolta nella Sala Borsa di Bologna, in un vasto cortile coperto circondato da colonne. Il pubblico, seduto, è visto di spalle. Sul palco ci sono la moderatrice della tavola rotonda, la professoressa Valeria Friso dell’Università di Bologna, Stefano Alfano della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi ed Enrica Polato che, microfono alla mano, presenta il ppt “Quando il libro si adatta al bambino (anche ipovedente) e non viceversa”, proiettato sullo schermo alle loro spalle.
Tavola rotonda “Libri tattili illustrati, pagine per tutti: lo stato dell’arte” (con la Fondazione Robert Hollman e la Fédération nationale des institutions pour aveugles)
Incontro aperto al pubblico: insegnanti, tiflologi, artisti, autori di libri, editori, persone interessate di tutte le età.
Biblioteca Sala Borsa_ – Palazzo Comunale_ Piazza del Nettuno 3, Bologna